Descrizione
Le più note maschere veneziane non si limitano a trasfigurare l’aspetto, ma hanno un significato storico e trasmettono un messaggio preciso. Questa maschera riproduce quella indossata dal medico della peste: nel “becco” si incastrava uno straccetto imbevuto d’aceto e erbe aromatiche per purificare l’aria e (secondo le convinzioni dell’epoca) rendersi immune alla peste.
Ecco quindi il personaggio di un Dottore che si fregia del proprio titolo, ma così ingenuo da credere che la peste sia causata dall’aria malsana.
Materiale:
Cartapesta dipinta
Prodotto indossabile